Paesaggio a texture con mongolfiera
Abbiamo sperimentato altre volte l’uso della tempera per la realizzazione di superfici a texture, con la scarpa, la tazza , la moka. Questa volta abbiamo scelto di dipingere un paesaggio con una...
View ArticleOggetti in dettaglio
L’osservazione di un oggetto da molto vicino mette in moto pensieri su come è fatto questo oggetto, quali sono le parti che lo compongono e i meccanismi che lo muovono. Ma disegnare un oggetto nei...
View ArticleVan Hippie a graffito
Ecco il classico van degli anni ’60 disegnato con i pastelli ad olio e decorato con la tecnica del graffito. Nelle classi prime abbiamo sperimentato un nuovo modo di creare una texture con i pastelli...
View ArticleLa teoria dei colori: fogli di lavoro e video tutorial
Il cerchio cromatico e alcuni aspetti della teoria dei colori in due schede da colorare con i pastelli. Un lavoro per i ragazzi di prima media o per i bambini della scuola primaria, per affrontare un...
View ArticleLa Stella Cromatica
I nostri esercizi sulla teoria dei colori nelle classi prime procedono con un lavoro di pittura per comprendere come ottenere tutti i colori del cerchio cromatico usando solo i tre colori primari....
View ArticleSole e Luna a colori caldi e freddi
Ho pensato ad un’immagine da abbinare alle sensazioni di “temperatura” date dai colori caldi e dai colori freddi, e ne è scaturito questo lavoro con un sole ed una luna. Il sole evoca il calore, il...
View ArticleUn “tunnel” in gradazioni tonali
Continuano le esercitazioni per imparare a creare delle gradazioni tonali perfette! Questa volta con le classi prime proviamo a dipingere un corridoio misterioso che si perde verso l’infinito,...
View ArticleMonna Lisa : 2 fogli di lavoro
Con questi fogli di lavoro possiamo”giocare” con la famosissima Monna Lisa di Leonardo. Il disegno lineare del ritratto più celebre del mondo in due versioni, una antica , simile all’originale, e una...
View ArticleMonna Lisa contemporanea
Dopo una entusiasmante lezione su Leonardo da Vinci abbiamo cercato anche noi, come tanti altri artisti dell’arte moderna e contemporanea, di “giocare” con la famosissima Monna Lisa di Leonardo....
View ArticleAgrumi a colori complementari
Per sperimentare la varietà dei colori complementari abbiamo pensato agli spicchi di un limone, ogni spicchio, una tonalità diversa di colore. Così anche lo sfondo quadrettato è diventato un pretesto...
View ArticleDipinto astratto ispirato a Gerard Richter
Gerard Richter è uno degli artisti viventi più straordinari della nostra epoca. Dopo una lunga discussione in classe sul ruolo dell’arte e sui percorsi dell’arte moderna e contemporanea, ho mostrato...
View ArticleCollage Paul Klee: 5 fogli di lavoro
Questi cinque fogli di lavoro riproducono alcune famose opere di Paul Klee che hanno una caratteristica in comune: tutte e cinque evocano dei PAESAGGI e utilizzano la LINEA come elemento fondamentale...
View ArticleDipingiamo fiori con le texture
Lavorando sul tema delle texture abbiamo dipinto questi fiori con gli studenti della prima media. Abbiamo sperimentato molti tipi di segni utilizzando vari strumenti come pennelli piatti o rotondi,...
View ArticleDipingere lo sfondo per creare la figura
E’affascinante comprendere la relazione tra la figura e lo sfondo in un’immagine: lo sapevate che il nostro cervello non può percepire la figura e lo sfondo contemporaneamente? Il nostro sguardo può...
View ArticleSilhouette di figure: 22 fogli di lavoro
22 silhouette di figure diverse in formato pdf, pronte per essere usate in varie attività, si possono acquistare cliccando il pulsante qui sotto. L’argomento su cui si può lavorare è il rapporto tra...
View ArticleIl cerchio cromatico in un fiore
Ogni anno lavoriamo sulla teoria dei colori e sul cerchio cromatico: è sempre affascinante comprendere come ricavare tutti i colori dell’arcobaleno partendo da soli tre colori! Ogni anno cerchiamo un...
View ArticleFiori stampati con Gomma Crepla
Abbiamo già avuto l’occasione di lavorare con questo interessante materiale che può essere inciso, tagliato, incollato, colorato e stampato. Abbiamo usato la gomma crepla soprattutto come matrice da...
View ArticleAsterisco* con tre tipi di chiaroscuro
Come in un precedente esercizio sul chiaroscuro e le tecniche per ottenerlo che potete trovare qui, anche questa volta abbiamo sperimentato tre tipi diversi di chiaroscuro a matita. Con le classi...
View ArticleCLIL Video tutorial: how to paint the color wheel
Per cominciare a creare le mie lezioni in CLIL in lingua inglese, ho pensato di creare un video semplice, con poche parole chiare ed istruzioni precise su come dipingere il cerchio cromatico,...
View ArticleFunny boots: tempera & texture
Per sperimentare i diversi tipi di segni che possiamo ottenere con la tempera, utilizzando pennelli di varie forme, con gli studenti delle classi prime abbiamo creato un disegno con sei diverse zone...
View Article